Langhirano: la culla d’eccellenza del crudo di Parma Incastonata fra l’appennino e la pedemontana, lambita dal torrente Enza ad est e dai fiumi Taro e Ceno ad ovest, fa capolino la Foodvalley,
da sempre sinonimo di prestigio agroalimentare e fiore all’occhiello dell’Emilia.
Una terra di tradizioni, dispensatrice di tante ricchezze gastronomiche e paesaggistiche, che ha nel cuore una piccola cittadina,
orgoglio della Valle dei Cavalieri: Langhirano. Culla per eccellenza del crudo di Parma, Langhirano è particolarmente adatto per il processo della stagionatura.
I lunghi mesi di lavorazione sono caratterizzati dal minuzioso e attento controllo degli artigiani che, in tanti anni di tradizione e rinnovamento,
hanno portato la produzione del Prosciutto di Parma ad alti livelli di qualità.
da sempre sinonimo di prestigio agroalimentare e fiore all’occhiello dell’Emilia.
Una terra di tradizioni, dispensatrice di tante ricchezze gastronomiche e paesaggistiche, che ha nel cuore una piccola cittadina,
orgoglio della Valle dei Cavalieri: Langhirano. Culla per eccellenza del crudo di Parma, Langhirano è particolarmente adatto per il processo della stagionatura.
I lunghi mesi di lavorazione sono caratterizzati dal minuzioso e attento controllo degli artigiani che, in tanti anni di tradizione e rinnovamento,
hanno portato la produzione del Prosciutto di Parma ad alti livelli di qualità.
Prodotti
Recensioni
Daniele Messina
"Esperienza davvero interessante nonostante la pioggia che batteva fuori dall’azienda. Il cavaliere e la sua famiglia sono veramente appassionati nel loro lavoro e si vede che ci mettono il cuore. Ho optato per l’assaggio di crudo e salumi più sostanzioso rispetto al normale assaggio e non me ne sono pentito anzi! Visita interessante del processo di confezionamento dei prosciutti e gli stessi sono anche acquistabili in loco."
Guglielmo Ferraresso
"Posso solo dire che l'esperienza che ho avuto nella visita dell'azienda è positiva, sia dal punto di visita culturale e come accoglienza da tutta la famiglia, molto cordiali, gentili e disponibili ma sopratutto mi hanno offerto una degustazione con i baffi. Da provare!"
Nicola Freoni
"Ottima esperienza, gentilissimi sia nell'accoglienza che nelle spiegazioni. Raccomandato per tutti, grandi e piccoli. Parcheggio comodo per camper. Ottimi prodotti..che dire di più! Da meravigliarsi per la passione e la cura che ci mettono i due figli nel loro lavoro. Grazie perchè è sempre un piacere vedere queste cose ormai sempre più rare."

Daniele Messina
"Esperienza davvero interessante nonostante la pioggia che batteva fuori dall’azienda. Il cavaliere e la sua famiglia sono veramente appassionati nel loro lavoro e si vede che ci mettono il cuore. Ho optato per l’assaggio di crudo e salumi più sostanzioso rispetto al normale assaggio e non me ne sono pentito anzi! Visita interessante del processo di confezionamento dei prosciutti e gli stessi sono anche acquistabili in loco."
Guglielmo Ferraresso
"Posso solo dire che l'esperienza che ho avuto nella visita dell'azienda è positiva, sia dal punto di visita culturale e come accoglienza da tutta la famiglia, molto cordiali, gentili e disponibili ma sopratutto mi hanno offerto una degustazione con i baffi. Da provare!"